La cucina italiana racconta…

La focaccia dolce all’uva è una focaccia dai bordi croccanti e dall’impasto soffice. La base è un impasto leggero, salato, [...]

Video Terre della Rocca

Un viaggio nel mondo del vino e nel territorio che lo rende così speciale. La tenuta di Terre della [...]

Il brasato col TRINZANO

Regala ai tuoi ospiti l'atmosfera autentica delle giornate invernali in cui l'odore e il sapore di casa diventano indimenticabili. Brasato [...]

Bianco come l’Albana

L’albana è un vitigno tipico delle colline romagnole. Furono molto probabilmente i Romani a portare l’Albana in Romagna. Si ritiene che [...]

La Befana tradizione e cultura

La Befana è il simbolo dell’anno appena passato, vecchio come lei. I doni che l’anziana donnina porta, sono tutti simboli [...]

Pesce e vino rosso?

Il primo fattore da valutare per scegliere il vino da abbinare al pesce è la tipologia del piatto e la [...]

  • Photo by Roberta Sorge on Unsplash

Lo sapevi che

Raccogliendo le olive a maturazione iniziale (fine ottobre - inizio novembre) si ottiene un olio dal sapore fruttato, più amaro [...]

Sangiovese e pesce azzurro

Hai mai provato le sarde arrostite con il Sangiovese? Una proposta originale ma dai tratti antichi con profumi che [...]

Passioni da condividere

ISTANTI IRRIPETIBILI